“Perché dopo la ceretta compaiono spesso i peli sottopelle?”
I peli incarniti sotto pelle sono il più fastidioso inconveniente della depilazione. Anche se si è sempre alla ricerca di metodi poco invasivi con il ritorno ai metodi naturali, i peli non sono fatti per essere strappati o tagliati. Specialmente quando il pelo viene spezzato, come con la lametta o il silk-epil, non riesce a fuoriuscire causando fastidiose irritazioni che trascurate rischiano di evolvere in una vera e propria follicolite.
La prima cosa da tenere a mente per prevenire i peli sottopelle è mantenere costantemente idratata la cute. Da evitare quindi saponi aggressivi e utilizzare sempre anche dopo la doccia una buona crema idratante.
Se invece si è sia già soggette ai peli incarniti, è bene farli delicatamente uscire per evitare infezioni. I dermatologi consigliano come primo passo uno scrub per eliminare le cellule morte e permettere al pelo di respirare. Vi sarete accorte come sia morbida la pelle alla fine di una bella vacanza di mare. Questo perché la sabbia bagnata con la normale frizione rende la pelle morbida e giovane.
Un rimedio naturale invece per l’inverno è il latte di Venere un composto biologico ottenuto mescolando due cucchiai di zucchero, due di miele e uno di yogurt bianco. Massaggiate le vostre gambe e risciacquate con acqua tiepida. Addio ai peli sottopelle.
Conchi Lenguas, tra le maggiori esperte di epilazione laser, racconta che dermatologi e medici estetici descrivono l’epilazione con il “laser” come una cura per la pseudo-follicolite in quanto non aggredisce il pelo ed è mirata a chiudere il capillare che nutre il bulbo togliendo il problema alla radice.
“Ogni donna ha una personale risposta al trattamento”
E quindi attenzione alle false promesse. Per ottenere un risultato ottimale ricordatevi che sono previste più sedute (da 6 a 10), a seconda della parte del corpo, del fototipo e del tipo di pelo. I trattamenti non sono aggressivi e risultano confortevoli, grazie al sistema integrato di raffreddamento, di cui è dotato, ad esempio, il laser MeDioStar Next di Esthelogue.
Si consiglia sempre l’uso di esfolianti nei giorni prima del trattamento e per i giorni successivi i prodotti della linea specifica EpilTune.
Scegli tra i migliori scub in commercio >>>>>Clicca qui
Articolo tratto da:http://www.bastaceretta.it/