La depilazione o più correttamente epilazione laser è il trattamento che consente di rimuovere in modo progressivo i peli del corpo fino ad impedirne la ricrescita. I laser per la depilazione hanno come bersaglio la melanina presente nel bulbo pilifero.
Il fascio di luce che emettono viene assorbito direttamente e selettivamente dalla melanina che è presente nel bulbo del pelo. Questa energia luminosa emessa dal laser si trasforma in energia termica distruggendo le cellule del bulbo pilifero, così da eliminarlo ed impedendo quindi, in futuro, la ricrescita dei peli.
La depilazione o più correttamente epilazione laser è il trattamento che consente di rimuovere in modo progressivo i peli del corpo fino ad impedirne la ricrescita. I laser per la depilazione hanno come bersaglio la melanina presente nel bulbo pilifero.
Il fascio di luce che emettono viene assorbito direttamente e selettivamente dalla melanina che è presente nel bulbo del pelo. Questa energia luminosa emessa dal laser si trasforma in energia termica distruggendo le cellule del bulbo pilifero, così da eliminarlo ed impedendo quindi, in futuro, la ricrescita dei peli.
Soltanto un operatore esperto e qualificato può valutare tutti questi fattori e stabilire, di conseguenza, qual è il trattamento laser più indicato e quante sedute sono necessarie per il risultato ottimale.
Il ciclo di vita del pelo
Il ciclo vitale del pelo può essere schematizzato con:
Crescita (fase Anagen), Riposo (fase Catagen), Caduta (fase Telogen).
Fase Anagen: è la fase in cui il pelo cresce, generato dal follicolo che affonda nel derma e diventa molto attivo. Durante questa fase si generano la melanina, che determina il colore del pelo, e la cheratina, che ne determina lo spessore.
Fase Catagen: è la seconda fase del ciclo del pelo, quella in cui l’attività di sintesi cessa e si osserva una regressione. Il bulbo si stacca dalla papilla e il pelo formato si porta verso gli strati più superficiali dell’epidermide, pronto per essere espulso. Questa fase dura da qualche giorno a qualche settimana, a seconda della zona del corpo.
Fase Telogen: è la fase di caduta e durante questa fase il pelo viene espulso dal follicolo. La sua durata è variabile e dipende da molti fattori: zona del corpo, fattori esterni (come ad esempio stagioni dell’anno, utilizzo di cosmetici, ecc) e fattori interni (ad esempio livello di idratazione e/o ispessimento della pelle).
Quando effettuare il trattamento di epilazione laser?
Il trattamento laser agisce solo sui peli in fase Anagen, poiché questo è il momento in cui si sta sviluppando la melanina che, essendo concentrata nel bulbo, diventa il bersaglio perfetto. La melanina assorbe l’energia degli impulsi laser, che sotto forma di calore distruggono gli annessi piliferi in modo permanente. Così facendo, si blocca la formazione di un nuovo pelo.
L’intero ciclo di vita del pelo, a seconda delle varie zone del corpo, dura qualche settimana. In qualsiasi periodo si vada ad osservare la zona interessata dai peli, vi è una percentuale di essi che si trovano in fase Anagen che varia dal 20 al 60% e, proprio per questo motivo, sono necessarie varie sedute, opportunamente distanziate tra loro,affinché il trattamento risulti davvero efficace.
Solo con la giusta scelta dei tempi si ha la garanzia che tutti i peli vengano colpiti dal trattamento laser quando si trovano in fase Anagen.
Questo gel leggero, con sostanze attive intensamente trattanti, è stato concepito specificamente per rallentare la ricrescita dei peli e calmare la pelle irritata dall’epilazione. Un estratto della pianta tropicale Gymnema Sylvestre aiuta a rallentare la ricrescita dei peli consentendo di ridurre la frequenza delle depilazioni.
L’acido glicirrizico, noto per le sue proprietà calmanti, attenua irritazioni e arrossamenti che possono essere provocati dalla depilazione. Un estratto di crondro crispo, ricco di di acidi grassi, vitamine e oligoelementi, tratta la pelle proteggendola dalla disidratazione. Allantoina e pantenolo donano alla pelle ulteriore idratazione per la sensazione di una pelle piacevolmente liscia e morbida dopo la depilazione.
Massaggiare delicatamente dopo l’epilazione. Idoneo per viso e corpo. A seconda della crescita dei peli superflui, applicare da una a due volte al giorno e proseguire con il prodotto di trattamento.
Per prevenire che i peli crescano sotto pelle, eseguire regolarmente il peeling del corpo con 412 MOUSSE GOMMANTE EXQUISE. Evitare il contatto con occhi e mucose.
DESCRIZIONE
Una mousse per peeling che si scioglie sulla pelle come uno squisito dessert. Finissime particelle abrasive eliminano delicatamente le squamette cornee lasciando sulla pelle una sensazione come di seta. Cretamo ed olio di semi di girasole decongestionano e trattano la pelle, mentre una composizione di profumi fioriti e fruttati incanta i sensi. I principi attivi sono ricchi di preziosi minerali, oligoelementi e vitamine.
Particelle esfolianti fini e biodegradabili
esfoliare delicatamente.
Estratto di zaffiro
stimola la microcircolazione
Olio di girasole
nutre e protegge la pelle dalla disidratazione.
- EPILAZIONE LASER DAL 2000
- DIMAGRIMENTO DAL 1994
Monolith è l’ultima innovazione della famiglia MeDioStar®, che riunisce in un unico macchinario TUTTI I VANTAGGI per i professionisti dell’epilazione laser: più potente, più veloce, più efficace!
Caratteristiche Tecniche
- Laser: Laser ad alta potenza a diodo
- Frequenza: Max 20 Hz
- Raffreddamento: Raffreddamento 360° a contatto
- Display: 10.1“ LCD Touchscreen
- Dimensioni: 41 x 71,5 x 97 cm3
- Peso: 65 kg
Perché i migliori centri estetici hanno scelto MeDioStar® MONOLITH?

Potenza
Comfort di utilizzo e fruizione
È un’apparecchiatura studiata per far lavorare meglio: massimo comfort per chi esegue e chi riceve il trattamento
Rapidità
Trattamenti sempre più rapidi, sicuri ed efficaci e superando sempre le aspettative
- Fino a 5000 W di potenza (leader di mercato)
- Due manipoli sempre pronti per trattare aree differenti
- La superficie di lavoro più grande di sempre: ben 10 cm2
- Raffreddamento a 360° con tip in zaffiro
- L’impulso più breve mai raggiunto prima
- Nuovi manipoli più leggeri
- Pedale senza filo, con connessione Bluetooth
- Assistenza e manutenzione tecnica online
- Touchscreen con interfaccia intuitiva: programmi pre-impostati per principianti e 12 combinazioni personalizzabili per gli esperti
Vediamo insieme come funziona MeDioStar® MONOLITH
La tecnologia MeDioStar® si basa sulla fototermolisi selettiva: la possibilità di modulare la lunghezza d’impulso fa sì che la luce si concentri sul pelo e non sulla melanina, agendo sulle strutture riproduttive del follicolo pilifero senza danni all’epidermide.
LASER A DIODO
Il profilo quadrato ottimizzato di sottilissime fibre al quarzo trasmette il laser in uno spot omogeneo e uniforme che distrugge il bulbo pilifero e le cellule che lo rigenerano, senza spazi tra gli spot e necessità di sovrapposizioni, assicurando trattamenti sicuri e minimizzando gli effetti collaterali.
RAFFREDDAMENTO A CONTATTO
Esegue il pre-raffreddamento dell’epidermide e mantiene la temperatura costante per tutto il trattamento, proteggendola da eventuali rischi di scottature e garantendo un trattamento sicuro e piacevole per il cliente.
MeDioStar® MONOLITH Tempi di utilizzo
GAMBE 10/12 min. > manipolo XL